Home » Meteo » Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025

Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025

Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025
Aerial view of Italy. Mediterranean Sea, Sicily Island and Europe continent as seen from space. Elements of this image furnished by NASA.
Lettura: 3 minuti

Previsioni meteorologiche dal 17 al 20 novembre 2025: perturbazioni e piogge su buona parte del Paese.

La settimana tra il 17 e il 20 novembre 2025 sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche particolarmente instabili su gran parte dell’Italia. Piogge e cieli nuvolosi domineranno le giornate autunnali, con alcune schiarite temporanee previste solo in specifiche aree. Esaminiamo nel dettaglio la situazione prevista per il Nord, Centro e Sud della penisola, considerando le influenze stagionali tipiche di novembre.

Le previsioni meteo per il Nord Italia

Al nord, i giorni dal 17 al 20 novembre 2025 vedranno cieli prevalentemente coperti con piogge diffuse. In città come Bologna, Trieste e Milano, si prevede una successione di precipitazioni di diversa intensità, con episodi di pioggia moderata e pesante. A Torino, si aspetta pioggia leggera alternata a nuvolosità compatta. Le temperature saranno tipicamente autunnali, variando dai minimi vicini ai 5 °C ai massimi sotto i 15 °C. La velocità del vento rimarrà moderata, con possibili raffiche più intense nei momenti di pioggia più forte. Si consiglia di prestare attenzione ai cambiamenti improvvisi del tempo e di tenere a portata di mano un ombrello per gli spostamenti giornalieri.

Le previsioni meteo per il Centro Italia

Il centro Italia non farà eccezione, con condizioni meteorologiche simili a quelle del Nord. Da Roma a Firenze fino ad Ancona, le giornate saranno costellate di piogge, alternate a brevi periodi di cielo parzialmente nuvoloso. Le temperature saranno variabili, con massime intorno ai 18 °C e minime che scenderanno fin sotto i 10 °C, soprattutto nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino. La pressione atmosferica rimarrà costante, mantenendosi su valori normali per la stagione. Per chi si trova in queste regioni, una passeggiata nei momenti di schiarite potrebbe essere un’opzione per godersi un po’ d’aria autunnale, ma è consigliato seguire le previsioni in tempo reale per evitare di essere sorpresi dalla pioggia.

Le previsioni meteo per il Sud e le Isole

Il Sud Italia e le isole, nonostante il clima mediamente più mite, vedranno anch’essi giornate caratterizzate da piogge e cieli coperti. A Napoli, Palermo, Cagliari, e altre città del sud, le condizioni meteorologiche rimarranno instabili, con precipitazioni frequenti ma alternati a momenti di cieli parzialmente nuvolosi. Le temperature saranno più alte rispetto al resto d’Italia, con massime attorno ai 21 °C in città come Bari, mentre le minime non dovrebbero scendere sotto i 10 °C. L’intensità del vento influenzerà il comfort percepito all’esterno, pertanto è consigliabile pianificare attività all’aperto con prudenza. Un’occasione ideale per sfruttare i momenti di quiete per attività indoor o esplorare attrazioni locali che offrono riparo dalle piogge.