Home » Scienza » Un Imponente Asteroide Sfiora la Terra: Ecco Cosa Aspettarsi

Un Imponente Asteroide Sfiora la Terra: Ecco Cosa Aspettarsi

Un Imponente Asteroide Sfiora la Terra: Ecco Cosa Aspettarsi
Photo by MasterTux – Pixabay
Lettura: 2 minuti
Un Imponente Asteroide Sfiora la Terra: Ecco Cosa Aspettarsi
Photo by MasterTux – Pixabay

Il 28 luglio scorso un asteroide delle dimensioni di un grattacielo ha volteggiato nello spazio a una distanza di sicurezza dalla Terra. Niente panico, però! E’ passato a un confortante distacco di 633.000 chilometri, ben oltre la consueta distanza dalla Luna.

Sorvolo Stellare: Un Gigante dello Spazio

Secondo quanto indicato dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della NASA, l’asteroide, etichettato come 2025 OW, possiede una stazza notevole: un colore metallico di circa 67 metri di diametro. Viaggiando a una velocità fulminea di 75.000 chilometri all’ora, questa roccia spaziale non regalerà che poche ore di visibilità agli appassionati e agli astronomi, ampliando il fascino dei suoi già meravigliosi attributi.

La Famiglia degli Aten: Un’orbita Interna

Un Imponente Asteroide Sfiora la Terra: Ecco Cosa Aspettarsi
Photo by BENG-ART – Pixabay

2025 OW appartiene a una intrigante classe di asteroidi, conosciuti come gli Aten, caratterizzata per avere orbite che, in genere, si trovano internamente rispetto al percorso terrestre, con la possibilità di intersecarlo. Si pensa che questi asteroidi siano emigrati dalla Fascia Principale tra Marte e Giove, il ricco serbatoio di asteroidi del nostro Sistema Solare. Le loro orbite possono variare a causa delle forze gravitazionali esercitate dal colossale pianeta Giove. Tra questi vi è l’ormai famigerato Apophis, scoperto nel 2004, conosciuto per il suo prossimo ravvicinato viaggio accanto alla Terra nel 2029.

Un Altra Sorpresa Celestiale: 2018 BE5

Lo stesso giorno del passaggio di 2025 OW, un secondo asteroide, 2018 BE5, attraverserà le nostre rotte celesti. A differenza del primo, questo corpo roccioso si manterrà a una distanza ancora più sicura di oltre 4,1 milioni di chilometri. Le sue più modeste dimensioni di 43 metri lo rendono meno imponente, ma non meno interessante per chi segue le meraviglie del cielo notturno.