Una curiosità che emerge nel periodo estivo è sapere se la località di villeggiatura che si è scelto sarà immune dal problema delle zanzare. Ecco la classifica italiana.

L’Italia è famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato, che spaziano dalle coste incantevoli alle maestose catene montuose, passando per laghi pittoreschi e campagne rilassanti. Tuttavia, insieme a questa bellezza naturale, vi sono anche delle presenze meno gradite, come le fastidiose zanzare, che talvolta riescono a dettare le scelte vacanziere degli italiani.
Nell’articolo che segue, scoprirai qual è la città italiana con la più alta concentrazione di zanzare e perché questa non si trova nella località che potresti immaginare.
Un’Inaspettata Regina delle Zanzare: Bologna
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la città italiana con il maggior numero di zanzare non è situata nel delta del Po, noto per i suoi ambienti umidi e acquitrinosi. Secondo un rapporto del Sole 24 Ore, Bologna si è guadagnata il titolo di capitale delle zanzare in Italia. Durante i mesi estivi, il capoluogo emiliano è letteralmente invaso da queste minuscole, ma tenaci creature, che trovano un perfetto habitat nello specifico clima umido e nelle vaste aree verdi della città.
In seconda posizione si piazza Milano, dove i numerosi corsi d’acqua, come i Navigli, forniscono un terreno fertile per il proliferare di questi insetti. Segue Roma, che vede una forte presenza di zanzare specialmente nelle zone turistiche piene di parchi e fontane. Venezia, con i suoi canali e l’elevata umidità, arriva quarta, mentre Napoli chiude la top five delle città più colpite, specialmente nelle aree meno regolarmente sottoposte a programmi di disinfestazione.
Le Regioni più Colpite dalle Zanzare

Anche se la presenza di zanzare è significativa in molte città italiane, le regioni del nord Italia registrano i numeri più alti. La Lombardia è al primo posto, seguita da Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. Il clima della Pianura Padana, insieme alla natura rigogliosa, favorisce la diffusione di questi insetti.
Ma perché alcune persone vengono punte più frequentemente di altre? Secondo uno studio, le zanzare sono attratte maggiormente dalle persone con il gruppo sanguigno Zero, pungendole il doppio rispetto a quelle con il gruppo sanguigno A. Quelle con il gruppo B si collocano a metà tra i due.
Strategia di Sopravvivenza: Chi è il Vero Bersaglio?
Ti sei mai chiesto perché alcune persone sembrano essere immuni ai morsi delle zanzare? L’85% della popolazione secerne una sostanza chimica che rivela il loro gruppo sanguigno attraverso l’odore della pelle, e le zanzare ne sono attratte. Quindi, se non fai parte del 15% che non produce questa sostanza, sei un obiettivo più facile!
Oltre a questi fattori biologici, l’alimentazione gioca un ruolo non trascurabile. Cibi ricchi di vitamina B, come alcune tipologie di frutta e verdura, e alimenti con vitamina C, come l’aglio, possono allontanare le zanzare. Al contrario, cibi piccanti, bevande gassate e birra sembrano incrementare il tuo fascino per questi insetti.