Previsioni meteo per il fine settimana del 2-4 maggio 2025 in Italia.
Il primo fine settimana di maggio 2025 porta un mix di condizioni meteorologiche in Italia. Mentre alcune regioni godranno ancora di cieli sereni e temperature miti tipiche della primavera, altre dovranno affrontare nuvolosità e piogge sparse. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per le principali città italiane, suddivise tra Nord, Centro e Sud/Isole, per presentarvi un quadro chiaro del clima previsto.
Meteo al Nord: tra piogge e schiarite
Nel Nord Italia, il weekend inizia con cieli sereni a Torino e Milano venerdì 2 maggio, ma con un progressivo aumento della copertura nuvolosa. Sabato si attendono piogge leggere, specialmente a Torino, con le temperature che raggiungono un massimo di 23°C. Domenica, i termometri a Trento e Bolzano segnano un leggero calo, assieme a precipitazioni intense soprattutto ad Aosta. La pressione rimane variabile, influenzando in parte la stabilità del meteo, mentre il vento, sebbene moderato, potrebbe aumentare nel corso della giornata rendendo sconsigliate le attività all’aperto in montagna.
Meteo al Centro: sole e nuvole si alternano
Al Centro, da Roma a Firenze, il fine settimana offre un’alternanza di sole e nubi. Venerdì 2 maggio sarà principalmente sereno con temperature in rialzo fino a oltre 25°C a Firenze, perfette per passeggiate nei centri storici. Sabato, qualche nube coprirà il cielo, senza però intaccare le temperature, che resteranno primaverili. Domenica potrà essere più instabile, con possibilità di rovesci pomeridiani e un aumento della velocità del vento. L’Aquila si distingue per cieli parzialmente nuvolosi e temperature più fresche la domenica, ideali per attività al chiuso come mostre o musei.
Meteo al Sud e Isole: variabilità primaverile
Al Sud e sulle Isole, le previsioni del weekend presentano condizioni miste. Venerdì a Napoli e Bari, cieli limpidi favoriscono attività all’aperto, con temperature gradevoli intorno ai 22-25°C. Catanzaro potrebbe vedere piogge leggere venerdì, ma con tendenza al miglioramento sabato. In Sicilia e Sardegna, il sabato sarà caratterizzato da condizioni stabili, ma domenica si prevede un aumento della nuvolosità con possibilità di pioggia a Cagliari. Gli indici UV elevati in molte località consigliano l’uso di protezione solare nelle ore centrali della giornata.