Previsioni meteo del 26 novembre 2025 in Italia.
La giornata del 26 novembre 2025 si presenta con condizioni meteorologiche variabili su tutto il territorio italiano, caratterizzate principalmente da cielo parzialmente nuvoloso e piogge sparse. È importante essere preparati per eventuali precipitazioni, mentre le temperature si mantengono sui valori tipici della stagione invernale. Vediamo nel dettaglio le previsioni per il Nord, il Centro e il Sud dello stivale.
Situazione meteo nel Nord Italia
Il Nord Italia si prepara ad affrontare una giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso e temperature rigide. A Torino, la temperatura massima raggiungerà i 9°C, mentre a Milano i valori termici oscilleranno tra i 4°C di minima e gli 8°C di massima. Bolzano avrà temperature comprese tra -1°C e 8°C, con una sensazione di freddo più accentuata. Le città di Trento e Aosta registrano simili condizioni, con temperature notturne sotto zero e venti leggeri che rinforzano la percezione del freddo. Venezia prevede piogge, dunque è consigliabile munirsi di ombrello. Complessivamente, l’atmosfera sarà certamente fredda, invitando alla scelta di attività al chiuso.
Meteo variabile al Centro Italia
Il Centro Italia affronterà condizioni meteorologiche variabili, con una prevalenza di nubi e piogge sparse. A Roma, la temperatura massima è prevista attorno ai 14°C, mentre Perugia vedrà la colonnina di mercurio salire fino a 10°C, con pioggia al mattino seguita da schiarite. Firenze si aspetta una giornata fresca con possibilità di pioggia leggera. Le temperature ad Ancona oscilleranno tra i 9°C e i 10°C, mentre L’Aquila e Pescara affronteranno nuvole e pioggia con temperature basse, particolarmente a L’Aquila dove il termometro si aggirerà tra 5°C e 6°C. In sintesi, la giornata sarà improntata a condizioni meteorologiche tipiche della stagione, raccomandando opportuni indumenti caldi e impermeabili.
Previsioni meteorologiche per il Sud e le Isole
Nel Sud Italia e nelle Isole, il meteo del 26 novembre sarà caratterizzato da temperature relativamente miti e precipitazioni. A Napoli e Bari, nonostante le temperature potranno raggiungere rispettivamente i 15°C e i 17°C, la possibilità di pioggia rende prudente l’uso dell’ombrello. A Potenza e Campobasso, ci si aspetta una giornata umida con un mix di nuvole e piogge. Palermo e Cagliari condivideranno condizioni simili, con temperature diurne attorno ai 15°C e rischio di precipitazioni. Catanzaro prevede piogge mattutine seguite da schiarite, mentre la situazione ventosa di Cagliari consiglia di assicurare oggetti leggeri. Questa variabilità atmosferica invita alla pianificazione di attività che considerino l’umidità e la pioggia.

