Home » Meteo » Previsioni meteo dal 21 luglio al 24 luglio 2025

Previsioni meteo dal 21 luglio al 24 luglio 2025

Previsioni meteo dal 21 luglio al 24 luglio 2025
Global warming climate El Nino and La Nina crisis weather effect concept extreme hot wave and heavy storm raining concept, element from NASA
Lettura: 2 minuti

Previsioni meteorologiche dal 21 al 24 luglio 2025 per il Nord, Centro e Sud Italia

L’estate del 2025 avanza e porta con sé una settimana variabile caratterizzata da giornate soleggiate alternate a temporali estivi. Le previsioni per il periodo compreso tra il 21 e il 24 luglio mostrano una situazione meteorologica diversificata su tutto il territorio italiano, con oscillazioni di temperatura tipiche di questo periodo dell’anno. Vento, umidità e condizioni nuvolose variano notevolmente da nord a sud, influenzando le attività all’aperto.

Condizioni meteorologiche al Nord

Nel Nord Italia, il tempo sarà piuttosto instabile. A Milano e Torino, dal 21 al 24 luglio ci saranno nuvole e pioggia moderata a tratti, con picchi di temperatura massima intorno ai 28°C. Bolzano sarà bagnata da piogge intense il 23 e 24 luglio, mentre a Trento si prevedono giornate di pioggia intervallate da brevi schiarite. Venezia vedrà una mix di nuvole e pioggia leggera, con temperature che scenderanno sotto i 25°C il 24 luglio. Le condizioni atmosferiche variabili non sono ideali per attività outdoor prolungate, ma le pause tra un acquazzone e l’altro possono essere sfruttate per brevi passeggiate o visite in musei.`},{

Previsioni meteo per il Centro

Al Centro Italia, l’inizio della settimana sarà più stabile rispetto al Nord. Tra Roma e Perugia, cieli soprattutto sereni, con temperature che toccheranno i 35°C. Ancona e Firenze sperimenteranno nubi sparse, con rischi di piogge leggere a fine settimana. L’indice UV sarà elevato; pertanto, è consigliabile usare protezione solare durante le attività all’aperto. Condizioni ideali per escursioni mattutine o attività all’aria aperta prima del sorgere delle nubi di pomeriggio, soprattutto intorno al 24 luglio, quando le precipitazioni potrebbero intervenire.

Clima stabile al Sud e nelle Isole

Il Sud e le Isole registrano stabilità e temperature decisamente elevate. A Palermo e Cagliari sono attesi cieli prevalentemente sereni con temperature che sfiorano i 37°C. Bari e Napoli godranno di giornate soleggiate, con la presenza di alcuni annuvolamenti leggeri solo verso fine settimana. L’indice UV sarà alto, per cui è raccomandata la protezione solare. Perfette condizioni per il mare o visite culturali nelle ore più fresche del giorno. Le isole offrono vento che può aiutare a sopportare le alte temperature, ideale per windsurf o vela.