Cominciano ad essere tanti i casi di avvistamenti di animali esotici a Ladispoli: l’ultimo caso è il coccodrillo che sembra aggirarsi per la località laziale. Verità o trovata pubblicitaria?

Spesso si parla di animali esotici nei luoghi più inaspettati, e Ladispoli non fa eccezione. Recentemente, questa cittadina sul litorale laziale è stata al centro di voci incredibili su avvistamenti di animali selvatici. Dal leone allo squalo, fino alle voci di un coccodrillo; eventi che hanno generato stupore e paura tra gli abitanti della zona.
La Corsa del Leone Kimba

Era il 2023 quando Ladispoli balzò agli onori delle cronache anche per l’avventuroso caso di Kimba. Questo leone, scappato da un circo, ha messo in subbuglio la popolazione. Le scene del suo vagare per la città furono immortalate in numerosi video, scatenando dibattiti non solo sul rischio per la sicurezza pubblica, ma anche sull’etica dell’uso degli animali nei circhi. Il nome Kimba richiama alla memoria il celebre protagonista di un manga molto amato nei decenni precedenti, aggiungendo una dimensione quasi nostalgica a una vicenda alquanto complessa.
Tra Squali e Capodogli
Non è stata soltanto la terraferma a ospitare inattesi visitatori. Gli abitanti di Ladispoli e dintorni sono testimoni di incontri ravvicinati anche in mare. Il caso più impressionante è stato sicuramente quello dello squalo volpe, una creatura impressionante di quattro metri e due quintali, rimasta impigliata a largo di Torre Flavia. Questa zona non è nuova ad avvistamenti simili e anche spiaggiamenti di capodogli, che il mare a volte restituisce alla costa, creano un’atmosfera quasi mitica attorno ai mari di questo angolo di Lazio.
Coccodrillo o Suggestione?

L’ultimo avvistamento che ha letteralmente fatto il giro del web riguarda un presunto coccodrillo. Tuttavia, di queste segnalazioni non ci sono conferme ufficiali, anche se ciò non ha fermato la diffusione della notizia. Alessandro Grando, il sindaco di Ladispoli, ha rapidamente esortato i cittadini alla prudenza. Tutto è iniziato con una segnalazione avvenuta per caso, poco dopo che il rapper Fred De Palma aveva concluso il suo spettacolo in piazza. Immediatamente, le autorità si sono mobilitate, recandosi al ponte Navarra sul fosso Sanguinara. Purtroppo, dopo ore di ricerca, il misterioso rettile, descritto come un caimano lungo tra i 50 e i 70 centimetri, non è stato trovato, mentre la curiosità continuava a crescere, attirando persino più persone sul luogo del presunto avvistamento.