Home » Ambiente » Sempre più squali bianchi lungo la costa atlantica: crescono gli avvistamenti da New England al Canada

Sempre più squali bianchi lungo la costa atlantica: crescono gli avvistamenti da New England al Canada

Sempre più squali bianchi lungo la costa atlantica: crescono gli avvistamenti da New England al Canada
Photo by jbooba – Pixabay
Lettura: 3 minuti

La presenza dei grandi predatori marini nelle fredde acque del nord-est americano non è più un’eccezione. Il fenomeno preoccupa chi vive il mare, tra surf, pesca e turismo.

Sempre più squali bianchi lungo la costa atlantica: crescono gli avvistamenti da New England al Canada
Photo by jbooba – Pixabay

Un tempo avvistare uno squalo bianco nelle gelide acque del Maine o del Massachusetts era un evento raro. Oggi, invece, la loro presenza è diventata sorprendentemente comune. Le coste del New England e della Nuova Scozia stanno registrando un’impennata di avvistamenti, con un impatto diretto su bagnanti, pescatori e appassionati di sport acquatici.

A spiegare questa nuova realtà sono gli esperti di fauna marina, che puntano il dito verso un fattore ben preciso: l’aumento della popolazione di foche. Protette da leggi come il Marine Mammal Protection Act, queste creature si sono moltiplicate negli ultimi anni, offrendo una fonte di cibo ideale per i grandi squali bianchi.

Testimoni in mare aperto: storie e immagini impressionanti

Le segnalazioni arrivano da ogni angolo della costa. David Lancaster, pescatore professionista di vongole a Scarborough, nel Maine, ha catturato con il drone un esemplare di circa 3,6 metri che nuotava vicino alle spiagge della zona. “Magnifico” e “davvero incredibile”, così ha descritto l’incontro ravvicinato. Eppure, non nasconde una certa inquietudine. Da surfista esperto, sa bene che la convivenza con questi predatori è ormai inevitabile.

“È pazzesco che ci siano, come pescatori e surfisti, ed è qualcosa che dobbiamo accettare”, ha commentato. “È un concetto che hai in testa, ma devi accettarlo”. Parole che riflettono un sentimento diffuso tra chi vive quotidianamente il mare.

I dati scientifici: squali in aumento al largo della Nuova Scozia

Una ricerca pubblicata sulla rivista Marine Ecology Progress Series a maggio conferma il trend in crescita. Tra gli autori figura anche Greg Skomal, biologo del dipartimento della Pesca Marina del Massachusetts. Secondo lo studio, tra il 2018 e il 2022 il numero di squali bianchi rilevati nei pressi di Halifax, in Nuova Scozia, è cresciuto di circa 2,5 volte.

Il legame tra la presenza degli squali e la densità di foche è sempre più evidente. Tuttavia, gli esperti rassicurano: il rischio per i bagnanti resta molto basso. Nonostante la loro fama, gli attacchi agli esseri umani restano eventi eccezionali.

Preoccupazione crescente, ma il pericolo resta contenuto

Sempre più squali bianchi lungo la costa atlantica: crescono gli avvistamenti da New England al Canada
Photo by PIRO4D – Pixabay

Se da un lato l’arrivo dei grandi squali bianchi suscita timore tra chi frequenta le spiagge o lavora in mare, dall’altro gli scienziati invitano alla calma. La probabilità di un incontro ravvicinato pericoloso rimane minima. Tuttavia, l’adattamento a questo nuovo scenario è ormai parte della quotidianità per le comunità costiere.

Più che allarme, si parla di consapevolezza. Il mare cambia, e con lui le abitudini di chi lo vive. Forse la domanda più rilevante oggi è: siamo pronti a convivere con questi antichi padroni degli oceani?